adaasdsd
ICS offre asistenza tecnica e supporto operativo per:
- procedure di riconoscimento dei Distretti del Commercio ai sensi dell'articolo 8 della legge regionale 28 dicembre 2012, n. 50, con la formalizzazione e costituzione del partenariato e la verifica dei criteri necessari per il riconoscimento da parte della Regione Veneto;
- progettazione e invio alla Regione delle domande di finanziamento per programmi e progetti per i Distretti Urbani e Territoriali del Commercio;
- gestione manageriale e rendicontazione dei progetti finanziati;
- monitoraggio richiesto della Regione.
ICS offre consulenza tecnica super partes per le decisioni (policy advice) nel campo delle politiche del commercio, del turismo e dei servizi a organismi pubblici UE, statali, regionali e locali. Realizza studi di fattibilità, predispone piani e programmi di intervento orientati alla soluzione efficace ed efficiente di situazioni critiche nei settori del commercio, del turismo e dei servizi per enti e istituzioni pubbliche o private.
ICS supporta i Comuni nei procedimenti di aggiornamento del piano del commercio su aree pubbliche (Legge regionale 6 aprile 2001, n. 10) e nella revisione degli assetti dei mercati su area pubblica.
ICS coltiva e valorizza l’attività dei manager dei centri urbani, delle città, dei distretti, delle reti, dei territori, degli organismi di gestione delle politiche del turismo (OGD, consorzi turistici…).
ICS svolge anche attività di analisi, studio e ricerca, rilevazioni statistiche, indagini campionarie, sondaggi, note e rapporti per i media (organi di comunicazione) in genere. Partecipa o organizza convegni di studi, dibattiti, seminari, redazione di prodotti editoriali, di editoria elettronica e multimediale.
Per elaborare una politica pubblica o gestire una domanda di contributo o un progetto di sviluppo locale, è necessario unire varie conoscenze e competenze: conoscere normative sugli aiuti di stato, procedure amministrative degli enti pubblici che erogano il contributo, normative sui fondi europei, procedure informatiche per il caricamento delle domande e saper mantenere le relazioni con l’istituzione che eroga il contributo. In alcuni casi servono anche competenze di natura tecnica per fare in modo che i tecnici allineino i documenti progettuali ai requisiti specifici di bandi. ICS mette a vostra disposizione quelle conoscenze. Il nostro valore aggiunto è il gruppo di lavoro (pagina chi siamo), che si compone di professionisti con competenze diverse e complementari, uniti dall’obiettivo di assistervi in maniera completa.
ICS monitora costantemente e seleziona i bandi aperti, individuando insieme a voi quelli utili per sostenere gli investimenti che avete nei vostri programmi.
ICS vi supporta nella scrittura del progetto, nella predisposizione e selezione della documentazione da allegare, nell'invio e/o nel caricamento sulla piattaforma informatica dell’ente (Regione, Ministero…) che eroga il contributo
ICS vi supporta nell'allineare il vostro progetto ai requisiti (contabili, burocratici, tecnici, amministrativi…) previsti dal bando.
Durante la realizzazione del progetto ICS fornisce assistenza per effettuare o far effettuare le attività di monitoraggio richieste dai bandi o dai progetti finanziati.
ICS può fornire assistenza anche nella rendicontazione del progetto e nelle relazioni con l’ente che eroga il contributo qualora siano richieste integrazioni e chiarimenti sul progetto
ICS opera principalmente con i Comuni del Veneto. Crediamo fortemente che lo sviluppo della nostra regione passi anche attraverso l'efficienza degli Enti Locali, dei loro amministratori degli uffici che sono a più stretto contatto con i cittadini e le imprese. Potete contattarci cliccando qui (link a contatti).