Esistiono diversi strumenti per finanziare spese per l'acquisto di impianti a attrezzature sia per la manifattura che per il settore terziario.
Consulenze in materia di digital marketing, miglioramento delle competenze strategiche, acquisto di servizi informatici per la costruzione di siti, e-commerce, gestionali CRM, ERP,..
Gli investimenti volti all'internazionalizzazione sia per via digitale che fisica, come la partecipazione a fiere o eventi sono finanziate con specifici strumenti.
Registrazione di marchi e brevetti, nonchè consulenza per il loro ottenimento, sia a livello nazionale che europeo e internazionale
Alcuni bandi prevedono percentuali di sostegno per l'acquisto di arredi per sedi operative aziendali.
Alcuni bandi specifici finanziano le spese per la ristrutturazione di strutture ricettive di diversa natura (alberghi, hotel, campeggi, b&b, rifugi di montagna ...)
La gestione di una domanda di contributo a fondo perduto, per un progetto di sviluppo aziendale, necessita di molteplici conoscenze e competenze: normative sugli aiuti di Stato, procedure amministrative degli enti pubblici che erogano il contributo, normative sui fondi europei, procedure informatiche per il caricamento delle domande, mantenimento delle relazioni con l’istituzione che eroga il contributo e altre. In alcuni casi servono anche competenze di natura tecnica per affiancare i vostri tecnici di fiducia nell’adattare i progetti ai requisiti specifici di alcuni bandi. ICS ha formato una rete di professionisti che copre tutti questi aspetti. Il nostro valore aggiunto è il gruppo di lavoro (link alla pagina chi siamo), che si compone di professionisti con competenze diversificate con l’obiettivo di potervi assistere in maniera completa.
ICS vi aiuta ad individuare i bandi utili per sostenere gli investimenti che avete deciso per la vostra impresa
ICS vi supporta nella scrittura del progetto, nella presisposizione e selezione della documentazione da allegare, nell'invio o caricamento sulla piattaforma informatica dell’ente (Regione, Camera di Commercio, Ministero…) che eroga il contributo.
ICS fornisce il supporto per allineare il progetto ai requisiti del bando in tutti gli aspetti (contabili, burocratici, tecnici, amministrativi ...) richiesti nella fase della presentazione e durante la realizzazione.
ICS vi assiste nella fase di rendicontazione del progetto, nelle relazioni con l’ente pubblico che eroga il contributo qualora siano richieste integrazioni e chiarimenti sul progetto e in caso di controlli da parte dell’ente pubblico che eroga il contributo.
ICS coltiva stabilmente relazioni con partner nazionali e internazionali ma assiste principalmente le imprese con sede o unità locali in Veneto. Crediamo che lo sviluppo di questa regione passi anche attraverso gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese. Le imprese hanno bisogno di supporto per accedere agli aiuti e per orientare i propri investimenti verso uno sviluppo sostenibile. Potete contattarci cliccando qui (link a contatti) e concordare un appuntamento in videoconferenza o presso la vostra sede o nella nostra sede a Vicenza.
La quantificazione del compenso varia a seconda del bando, del progetto, dell’impresa, del tempo utile per partecipare, della complessità del bando e del progetto. Abbiamo fornito prestazioni pagate con un importo fisso predeterminato oppure calcolato in percentuale sul contributo richiesto, oppure determinato “a buon fine” sul contributo incassato (formula che preferiamo quando scriviamo insieme a voi progetti in cui anche noi crediamo, anche se devono competere con altri per ottenere il contributo).